Page 81 - Costellazioni 2
P. 81
GIULIA FERRI, «Voglio liberarmi dei rimorsi che mi pesano addosso»
gruppo di valore destinato ad alti destini» e, in diversi momenti del
12
suo soggiorno a Ferrara, manifesta tu o il suo desiderio di italianità.
Il 4 febbraio 1916 scrive infa i a Soffici:
Dimmi un po’, perché la nostra italianità ti stupisce? Acce o pienamente i tuoi
consigli patrio ici ti rassicuro: su quel punto lì siamo pienamente d’accordo .
13
Soffici deve aver meditato sulle ragioni dell’arruolamento dei due fra-
telli e forse dubitato dell’autenticità del loro amore per l’Italia data la
loro origine greca, ma Savinio si affre a a rassicurarlo. Qualche gior-
no dopo, elogiando il libro recentemente pubblicato dell’amico, egli
si riconosce nella facoltà di «noialtri italiani, di poter ricongiungere i
nostri artifizi e i nostri sentimenti a quelli che in tu i i tempi gli uo-
14
mini più eccelsi seppero creare» , ribadendo dunque il suo senso
d’appartenenza.
Il soggiorno a Ferrara è però sempre più avvilente («nove mesi
15
di bru ezze» ) a causa delle costrizioni della vita militare e dell’ostilità
della ci à, che lo tengono lontano dai libri di cui ha bisogno per scrivere
e da incontri o a ività intelle ualmente stimolanti. Cerca di distrarsi
a raverso il lavoro e inizia a collaborare con «La Voce», su cui pubblica
l’articolo La realtà dorata e, a puntate, alcuni capitoli di Hermaphrodito,
ma anche con «la Riviera Ligure» e «Avanscoperta». Nonostante ciò, si
ammala diverse volte e ha persino un a acco di nevrastenia . Vorrebbe
16
partecipare alla guerra ben più a ivamente che dalla scrivania ferrare-
se. Già all’inizio del 1917 si rammarica di non aver «nessuna patente
17
di studi per poter concorrere da ufficiale» e durante la primavera si
dà da fare per diventare autista militare. Nel maggio 1917, si reca a que-
sto proposito a Bologna, ma dopo soli dieci giorni è rimandato a Ferrara
a causa della sua miopia. Finalmente, il 1 luglio si imbarca per la Ma-
12 Ivi, p. 36.
13 Le era a Soffici del 4 febbraio 1916.
14 Le era a Soffici del 12 febbraio 1916.
15 Le era a Soffici del 7 marzo 1916.
16 Le era a Soffici del 2 giugno 1917.
17 Le era a Soffici del 16 gennaio 1917.
80