Page 303 - Costellazioni 2
P. 303
MARIE-PIERRE ESCOUBAS-BENVENISTE, STEFANO DI DOMENICO, Sul verbo francese
Le zone critiche per quanto riguarda l’ortografia del verbo sono
in primo luogo la flessione del numero (ossia accordo sogge o-verbo)
26
e la flessione in /E/ degli eterografi . I dati raccolti dalle ricerche di-
27
mostrano che diversi fa ori morfologici e sinta ici influiscono sulla
corre a realizzazione dell’accordo plurale del verbo in scri ura. Essa
può essere facilitata dalla presenza di un’informazione morfologica
legata al lessema verbale. È stato evidenziato l’effe o facilitante della
morfofonologia sulla realizzazione ortografica dell’accordo sogge o-
28
verbo negli apprendenti adulti . Gli errori di accordo sono più nume-
rosi per i verbi appartenenti alla prima coniugazione (ossia privi di
informazione fonologica di singolare/plurale: arrive/arrivent; arrivait/ar-
rivaient) che per i verbi appartenenti alle altre coniugazioni (ossia che
29
presentano un’informazione fonologica di numero: surgit/surgissent) .
La corre a ortografia della flessione verbale del presente sarebbe dun-
que facilitata perché in qualche modo guidata dalla presenza/assenza
di un’informazione fonologica con valenza morfologica. Questo dato
andrebbe a sostegno della capacità «generativa» dell’ortografia fono-
logica quando viene messa in relazione analogica, vale a dire paradig-
matica, con le regolarità delle coniugazioni.
Anche la stru ura sinta ica ha un effe o sulla corre a realizza-
zione dell’accordo sogge o-verbo. Nei bambini della scuola primaria,
la complessità del sintagma sogge o (le chien des voisins vs le chien), la
presenza di una forma ambivalente (le facteur les timbre) accrescono le
probabilità di errori sulla flessione del verbo. Negli adulti e bambini
di quinta elementare gli errori sono più numerosi quando il sintagma
nominale sogge o include un complemento del nome (Dét. N de N’
V: Le gamin des jeunes voisins parle) che quando include una relativa (Le
N qui V N’ V’: le singe qui imite les oursons grimpe).
26 Il morfofono /E/ corrisponde a 10 morfogrammi per lo stesso verbo: donner, donnez,
donné, donnée, donnés, données, donnais, donnait, donnaient, donnai.
27 Per maggiori approfondimenti cfr. C. Tortereau, C. Brissaud, C. Reilhac, M.-L. Bosse,
L’orthographe grammaticale au collège: une approche sociodifférenciée, in «Approche Neurop-
sychologique des Apprentissages de l’Enfant», 123, 2013, pp.164-171.
28 P. Largy, M. Fayol, Oral Cues Improve Subject Verb Agreement in Wri en French, «Inter-
national Journal of Psychology», 36, 2, 2001, pp. 121-132.
29 C. Brissaud, J.-P Jaffré, J.-C. Pellat (a cura di), op. cit.
302