Page 97 - Costellazioni 2
P. 97

GIULIA FERRI, «Voglio liberarmi dei rimorsi che mi pesano addosso»


                                            Bibliografia







                P. Baldacci, De Chirico 1888-1919. La metafisica, Leonardo Arte, Milano 1997.
                Id. (a cura di), De Chirico a Ferrara. Metafisica e avanguardie, catalogo della mostra (Fer-
                   rara, Palazzo dei Diamanti, 14 novembre 2015-28 febbraio 2016), Fondazione Fer-
                   rara Arte, Ferrara 2015.
                G. Briganti, E. Cohen (a cura di), La pi ura metafisica, Neri Pozza, Venezia 1979.
                M. Calvesi, La metafisica schiarita, Feltrinelli, Milano 1982.
                E. Cohen (a cura di), Alberto Savinio, catalogo della mostra (Ferrara, Galleria Civica
                   d’Arte Moderna, Palazzo dei Diamanti, 5 luglio-5 o obre 1980), SIACA, Cento 1980.
                E. Conti, Dal poeta-albatros al poeta tacchino: Savinio e Apollinaire, in «Allegoria», XV, 48,
                   se embre-dicembre 2004, pp. 24-46.
                P. Italia, Dopo la partenza dell’argonauta. Nuovi testi di Alberto Savinio tra «Hermaphrodito»
                   e «Achille innamorato», in «Antologia Vieusseux», III, n.s., 7, maggio-luglio 1997,
                   pp. 29-71; III, n.s., 8-9, maggio-dicembre 1997, pp. 51-97.
                Ead., Il pellegrino appassionato. Savinio scri ore 1915-1925, Sellerio, Palermo 2004.
                A. Montenovesi, «Il gradevole non ci sfiora più», in «L’Arena», 2 febbraio 1991.
                A. Savinio, Recommencement, in «La Vraie Italie», I, 8, se embre 1919, pp. 233-235.
                Id., Osservatorio. Psicologia della guerra, in «Il Primato Artistico Italiano», II, 4, maggio-
                   giugno 1920, pp. 30-32.
                Id., Sorte dell’Europa, Adelphi, Milano 1977.
                Id., Cinquantanove le ere ad Ardengo Soffici, a cura di M.C. Papini, in «Paradigma», 4,
                   1982, pp. 323-373.
                Id., Achille innamorato, Adelphi, Milano 1993.
                Id., Hermaphrodito e altri racconti, Adelphi, Milano 1995.
                Id., Scri i dispersi 1943-1952, a cura di A. Tinterri, Adelphi, Milano 2004.
                A. Soffici, Opere, Vallecchi, Firenze 1968, vol. 6.
                R. Tordi, «La Vraie Italie». Firenze, febbraio 1919-maggio 1920, in «FM: Annali dell’Istituto
                   di Filologia moderna dell’Università di Roma», 2, 1982, pp. 227-253.












                                                96
   92   93   94   95   96   97   98   99   100   101   102