Page 216 - Costellazioni 2
P. 216
DANA HUČKOVÁ, «La guerra, che non ha nulla di santo…»
per fornire l’aiuto cristiano, la consolazione e i testi che riportano la
3
parola di Dio nella lingua madre» .
La guerra influenza anche la riflessione sulla lealtà degli slovac-
chi al Regno d’Ungheria da parte dell’ambiente ungherese:
Nonostante il “popolo d’Ungheria” nel discorso nazionalista ungherese ante-
guerra fosse rappresentato come una entità realmente esistente e la fedeltà dei
suoi membri (quindi tra gli altri anche del “popolo slovacco”) evidenziata, se
si guarda alla stampa ungherese nei primi mesi della guerra, come anche tra
le élite del regno d’Ungheria si trovano opinioni piacevolmente sorprese di
come corra la mobilitazione negli ambienti nazionalisti e come le unità con sol-
4
dati non ungheresi siano salde e coraggiose .
Questo porta all’opinione diffusa che la guerra contribuisca alla
creazione di un popolo ungherese unito come un insieme unico e
inseparabile: «Le notizie sull’eroismo dei soldati slovacchi nella bat-
taglia contro l’armata russa (notizie simili giungevano anche riguar-
do ai reggimenti in cui servivano i soldati rumeni) rafforzavano que-
5
sta immagine» .
Una delle opinioni più ripetute dagli autori dell’ambiente cle-
ricale era la constatazione della debolezza dei «sentimenti religiosi
e confessionali» dei popoli moderni, dovuta anche al fatto che in
tempo di guerra «le idee morali della cristianità sono indicate su or-
dinazione e richiesta; mitigare un poco il barbarismo della guerra e
soprattutto: coprire con espressioni di giustizia, di diritto, gli obiet-
tivi e gli interessi materiali» . La partecipazione dei sacerdoti alla
6
guerra era quindi non solo espressione della sollecitudine dello Stato,
ma aveva anche un retroscena politico-ideologico che problematiz-
zava in modo evidente i valori etici e morali e i princìpi teologici.
3 Ibidem.
4 L. Vörös, Slováci: ‘najvlasteneckejší Uhri’ alebo ‘slobodný národ’? Sociálne reprezentácie
Slovákov v maďarskej tlači v rokoch 1914-1918, in Ako skúmať národ. Deväť štúdií o etnicite
a nacionalizme, a cura di P. Dráľ, A. Findor, Tribun, Brno 2009, p. 94.
5 Ibidem.
6 F.F. Ruppeldt, K úvahám o dnešnej vojne, in «Slovenské pohľady», XXXV, 4-5, 1915, pp.
267-279; 278-279.
215