Page 331 - Costellazioni 2
P. 331

ORESTE FLOQUET, All’intersezione tra linguistica dell’exemplum e linguistica del datum


                che fosse allo stesso tempo empiricamente soddisfacente e che tenesse
                conto delle intuizioni dei parlanti. A tal fine, sono state predisposte
                due inchieste che si ispirano a ben noti test psicolinguistici, rimodel-
                landoli però per lo studio di un caso specifico della grammatica del
                francese, l’opposizione tra deuxième e second.
                     Pur nei loro limiti stru urali, che riguardano l’estrema analiticità
                con cui vengono tra ati i dati e l’impossibilità di guardare il dato da
                lati diversi e in maniera simultanea (cosa che può più agevolmente
                fare il linguista che lavora solo sulla propria intuizione interrogandola
                a piacimento), i nostri test, in cui sono combinate domande epilingui-
                stiche a quelle più metalinguistiche, hanno mostrato la capacità, alme-
                no ci sembra, di essere sia un valido aiuto per la verifica empirica di
                ipotesi speculative, sia uno strumento, laddove i risultati siano le i in
                maniera trasversale incrociandoli tra di loro, di scoperta di comporta-
                menti linguistici non sempre prevedibili.
                     Riguardo a deuxième e second, è evidente che molte sfacce ature
                rimangono ancora in ombra. Innanzitu o andrà esteso il corpus in
                modo da verificare le ipotesi formulate per vedere se possono entrare
                in gioco altri fa ori sociolinguistici e se sopra u o i dati siano sensibili
                alla variabile diacronica.

































                                                330
   326   327   328   329   330   331   332   333   334   335   336