Page 328 - Costellazioni 2
P. 328
ORESTE FLOQUET, All’intersezione tra linguistica dell’exemplum e linguistica del datum
fils; second elle peut en avoir plus que deux»; quelli per cui la sfu-
matura è qualitativa («mon deuxième fils signifie mon cadet, mon
second fils serait un garçon que j’aime comme un fils»; «deuxième
fils: pas de différentiacion d’âge, second fils: plus petit, plus jeune
fils»); quelli che infine non percepiscono differenze (6 su 27). Da un
lato, notiamo che la regola del “non più di due” non è percepita da
tutti nello stesso modo. Si tratta di un dato molto importante perché
i 3 informatori che hanno, per così dire, invertito la regola (visto che
per loro è second che presuppone un ulteriore elemento e non il con-
trario) hanno risposto coerentemente al primo quesito con seconde
guerre civile e seconde guerre mondiale, dove era evidente che la serie
non era chiusa. Alla domanda aperta sul second Empire e la deuxième
République, hanno risposto in modo generico o non hanno risposto
affatto, questo perché evidentemente hanno percepito una discrasia
tra le loro intuizioni e le loro conoscenze pregresse sul fatto che ci
sono state più di due repubbliche e nessun terzo impero. Dall’analisi
incrociata dei dati, sembra emergere pertanto che sui 27 soggetti in-
tervistati il numero di quelli per cui non vi è sinonimia sia forse più
alto di quanto lasciasse intravedere una prima osservazione basata
solo sulle domande di tipo epilinguistico. Aggiungeremmo volentieri
al gruppo dei bisemantici i 3 di questo nuovo sottogruppo «bs-deu-
xième» che si comporta in base alla regola «deuxième se non più di
due». È davvero significato il fatto che questo sottogruppo abbia scel-
to in maniera compatta deuxième père come sinonimo di père spirituel,
con un’inversione perfettamente simmetrica rispetto all’altro sotto-
gruppo, il che, ci sembra, rafforza la nostra metodologia e l’analisi
che ne deriva. Bisogna di nuovo sottolineare che se ci fossimo fermati
ai dati ricavati dalle sole domande di tipo epilinguistico avremmo
avuto un’immagine del tutto differente, perdendo la possibilità di
distinguere il gruppo bs-deuxième.
Inoltre, abbiamo de o che 15 intervistati, ovvero tu o il so o-gruppo
bs-second più altre 7 persone, hanno ribadito esplicitamente la regola
del «second se non più di due». Contravvenendo a quanto affermato al-
trove, questi ultimi se e hanno tu avia indicato a maggioranza seconde
guerre civile, seconde guerre mondiale nelle risposte precedenti; hanno al-
tresì dichiarato (5 su 7) che la ragione di second Empire e deuxième Répu-
blique è legata alla numerazione (riallacciandosi, solo per questo aspe o,
327