Page 43 - Costellazioni 6
P. 43

b. ZIMMERMANN, Classicismo e anticlassicismo nella filologia e letteratura tedesca alla fin de siècle



                           A collocarsi specificamente sulle orme della teoria della tragedia di Nietz-
                           sche è il dramma Die Befreiung des Oidipus. Ein dionysisches Bild (La libera-
                           zione di Edipo. Un’immagine dionisiaca), un’interpretazione dionisiaco-nietz-
                           schiana dell’Edipo a Colono di Sofocle. Richiamiamo soltanto alcuni ele-
                                          55
                           menti essenziali . Il sottotitolo sta a indicare che per Pannwitz non si tratta
                           di un dramma, della messa in scena di una “trama” in senso vero e pro-
                           prio; si tratta bensì di un dipinto dionisiaco, un tableau, nel quale si presenta
                           agli occhi di chi lo guarda la concezione di tragedia propria di Nietzsche.
                           Eclatante è la predominanza del coro «in fantastischen gewändern und
                                   56
                           masken» , una descrizione che ricorda i festeggiamenti bacchici traci de-
                           scritti da Rohde. Ovunque impazza la furia, non solo tra gli uomini, ma
                           anche in ogni parte della natura, dotata di anima («Rast nicht der baum /
                                           57
                           baum im rausch» ), infuriano riti dionisiaci come l’omofagia («Dass der
                           glühende gott mein fleisch beiss» ), e tutto ciò in una lingua piena di neo-
                                                         58
                           logismi che spesso oltrepassa il limite della comprensibilità. Come a Delfi,
                           come nella teoria di Nietzsche, Apollo e Dioniso sono qui due divinità
                           complementari, due principi che si integrano l’uno con l’altro :
                                                                                   59

                              Helf Dionysos-Apollon
                              Alaiiu!
                              Doppel-Gott der befreiung
                              Alaiiu!
                              Seinem tod meinem tanz
                              Alaiiu!
                              Alle seele erlöse
                              Alaiiu!





                           55  In R. Pannwitz, Dionysische Tragödien: Der Tod des Empedokles. Philoktetes.
                           Der glueckliche Koenig Kroisos. Die Befreiung des Oidipus. Iphigenia mit dem Gotte,
                           Hans Carl, Nuernberg 1913. Una trattazione dettagliata dell’opera nel quadro
                           del rapporto di Pannwitz con la tragedia greca e Nietzsche uscirà a breve in
                           una miscellanea sul tema “Edipo nel 1900”.
                           56  Ivi, p. 201.
                           57  Ibidem.
                           58  Ivi, p. 203.
                           59  Ivi, p. 244.



                                                           41
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48