Page 173 - Costellazioni 6
P. 173

GIORGIO NISINI, I festival letterari in Puglia



                           della fiera del libro (Cerignola). Le altre iniziative hanno invece uno sta-
                           tuto ibrido, perché pur dichiarandosi fin dal nome come festival, e aven-
                           do più di un requisito proprio di questa tipologia (unità di luogo, unità
                           tematica, continuità storica, pluralità dell’offerta ecc.), presentano ca-
                           ratteri che li assommano a manifestazioni di altra natura. Potremo così
                                                                        35
                                                                                            36
                                                    34
                           individuare: 2 festival-fiera , 5 festival-rassegna , 2 festival-convegni ,
                                                                     38
                           2 festival giornalieri , 1 festival pluriartistico e 1 festival policentrico .
                                              37
                                                                                            39
                           pluralità di eventi concentrati spazio-temporalmente, appositamente con-
                           cepiti per un pubblico non specialistico, in cui vi sia contestualità tra pro-
                           duzione e consumo, unicità del prodotto offerto e centralità dell’oralità,
                           senza forme di competizione, discriminazioni extratariffarie, finalità di
                           lucro e vendite predominanti di prodotti e servizi»; G. Guerzoni, Effettofe-
                           stival. L’impatto economico dei festival di approfondimento culturale, cit., p. 80.
                           A differenza di Guerzoni, si considerano qui anche le manifestazioni che
                           hanno avuto una sola edizione e che non hanno un alto livello di notorietà
                           al di fuori del proprio territorio.
                           34  Si tratta del buck Festival di Foggia, che pur proponendosi fin dal nome
                           come un festival dedicato ai libri ospita all’interno del suo programma una
                           fiera dell’editoria per ragazzi, e il Festival dei Piccoli Lettori di Calimera, in
                           provincia di Lecce, che ospita una grande mostra mercato con i libri delle
                           case editrici italiane specializzate in letteratura per ragazzi.
                           35  Pur avendo tutte le caratteristiche di un festival, si distinguono per la durata
                           prolungata (da 30 giorni a un massimo di 45, ma comunque meno di 2 mesi) e
                           la conseguente diluizione degli eventi in un arco più esteso. Si tratta di LibriA-
                           mo, Libridamare, Libri nei Vicoli del borgo, Salento book e sTranIncontri.
                           36  È il caso di Pagine di Russia e del Festival delle Donne e dei Saperi di Ge-
                           nere, che pur avendo diverse caratteristiche connotanti in termini festivalieri,
                           come la periodicità, la replicabilità, la stagionalità, il legame con un luogo
                           specifico, l’ancoraggio a un tema di approfondimento (letteratura russa e sa-
                           peri di genere), sono organizzati in parte (Pagine di Russia) o totalmente (Fe-
                           stival delle Donne e dei Saperi di Genere) da istituzioni universitarie, si svol-
                           gono presso sedi accademiche e alternano la dimensione scientifica a quella
                           divulgativa.
                           37  Festival di poesia Le corti dei Miracoli (ultima edizione tenutasi il 28 agosto
                           2016) e Festival della poesia dialettale dei Monti Dauni (ultima edizione te-
                           nutasi il 6 agosto 2016).
                           38  Luccica. Festival dell’Arte; cfr. nota 20.
                           39  Festival della Letteratura di Viaggio, cfr. nota 27.



                                                           171
   168   169   170   171   172   173   174   175   176   177   178