Page 176 - Costellazioni 6
P. 176
GIORGIO NISINI, I festival letterari in Puglia
gli organizzatori o non offrono una chiara idea sul programma e sugli
orari degli incontri. Questo si associa a una grafica spesso artigianale,
all’assenza di un logo o di un insieme di apparati iconografici ricono-
scibili e, in alcuni casi, a una discontinuità temporale, che si traduce
42
in edizioni saltate nel passato o non anticipate per il futuro , con la
conseguenza di non fornire all’utente informazioni sull’effettiva esi-
43
stenza e replicabilità dell’iniziativa .
Nonostante questi elementi critici, il fenomeno nel suo com-
plesso presenta diversi punti di forza, a partire dall’eterogeneità
degli argomenti affrontati. I festival pugliesi non hanno soltanto ca-
ratteri letterari generalisti, ma come visto sopra sviluppano una rete
di eventi mirati che li trasformano in luoghi di promozione, rifles-
sione e approfondimento su tematiche e generi della più varia natu-
ra: dalla poesia alla letteratura di viaggio, dalla letteratura mediter-
ranea alla poesia dialettale, dalla letteratura di genere alla letteratura
a fumetti e al romanzo disegnato d’autore, dalla letteratura russa alla
letteratura per ragazzi. Proprio quest’ultimo settore fa della Puglia
un’area geografica estremamente virtuosa, e non solo perché ben 4
manifestazioni sono rivolte a un pubblico infantile e giovanile (buck
Festival, La Città Visibile, Festival dei Piccoli Lettori, Picturebook
44
Fest) o hanno sezioni a esso dedicate – senza considerare altre ti-
pologie di eventi come il già citato Maggio all’infanzia – ma perché
esiste una fitta rete di iniziative che sono pensate per questo deter-
minato target e che oltrepassano lo stretto margine dei festival: dai
42 Come ad esempio La Città Visibile di bari e i già citati Festival di poesia Le
corti dei Miracoli e Festival della poesia dialettale dei Monti Dauni. Tutte e
tre le manifestazioni non si sono svolte nel 2017.
43 Un caso per tutti il Festival della Disperazione, il cui sito internet, alla data
del 31 gennaio 2018, non riporta alcuna informazione sul festival stesso, né
sulla sua unica edizione del passato (se non attraverso due link che riman-
dano ad alcuni video e reportage), né su una eventuale seconda edizione.
Solo contattando direttamente gli organizzatori si è ricavata la notizia che il
festival si svolgerà anche nel 2018.
44 Dalla sezione “DialoKids” dei Dialoghi di Trani all’appendice natalizia de-
dicata ai più piccoli di Junno Piccolo Festival del Rione.
174