Page 172 - Costellazioni 6
P. 172
GIORGIO NISINI, I festival letterari in Puglia
La maggior parte dei festival catalogati (24 su 32) ha una durata che non
31
supera i 7 giorni , con due sole eccezioni rappresentate da Picturebook
Fest e da Pagine di Russia, rispettivamente di 9 e 12; gli altri eventi si pro-
traggono per più settimane, preferendo alla concentrazione di un arco
temporale ristretto la diluizione su un periodo più esteso: dai 23 giorni
del Festival delle Donne e dei Saperi di Genere agli oltre 40 di sTranIn-
contri, LibriAmo, Libridamare e Libri nei Vicoli del borgo. Ciò fa sì che
la loro fisionomia viri da quella strettamente tipica dei festival di appro-
fondimento culturale a quella della rassegna. Da registrare semmai è il
fatto che i festival più consolidati e longevi, secondo una tendenza più
32
generale che riguarda molti altri eventi nazionali , si ramificano ben oltre
gli stretti margini temporali in cui si svolge l’evento princeps. Il festival si
presenta in tal senso come la punta di diamante di una serie di attività
che si distribuiscono nel corso dell’anno e che coinvolgono più attori e
collaboratori, articolandosi in alcuni casi in veri e propri spin-off del fe-
stival stesso. Si veda l’esperienza dei Dialoghi di Trani, che proseguono
attraverso la rassegna “Libri e Autori. Incontri per leggere”, oppure alla
politica di destagionalizzazione del Libro possibile di Polignano a Mare,
a cui è associata una serie di eventi fuori programma che vanno dalla se-
zione “Winter” del festival al ciclo di incontri realizzati in collaborazione
con le Grotte di Castellana (“Episodi”), fino alla serie di eventi organiz-
zati durante il Carnevale di Putignano.
Da un punto di vista tipologico, delle 32 manifestazioni catalogate
18 rientrano nella categoria dei festival di approfondimento culturale
così come sono stati definiti sinteticamente da Guerzoni e 1 in quella
33
31 Riferimento all’ultima edizione svolta alla data del 31 gennaio 2018.
32 Come mostrano, ad esempio, alcuni grandi festival nazionali come Por-
denonelegge, con la sezione “Tuttolanno”, o il Festivaletteratura di Manto-
va, che prosegue fuori stagione con alcuni progetti in collaborazione con
biblioteche, enti culturali e festival partner; o ancora Caffeina Festival, che
alla manifestazione estiva associa una serie di altre iniziative nel corso del-
l’anno, che vanno dall’Emporio Letterario di Pienza al Caffeina Christmas
Village.
33 È la definizione citata in premessa: «una manifestazione dedicata a un
preciso tema culturale», in questo caso la letteratura, e «che prevede una
170