Page 168 - Costellazioni 6
P. 168

GIORGIO NISINI, I festival letterari in Puglia


                                                                        26
                           fine pubblicati sul database Puglia Letteraria , a cui si rimanda per
                           le schede di approfondimento di ciascuna iniziativa.



                           3. Fotografia del fenomeno


                           La Puglia è indubbiamente un territorio ricco di festival che abbrac-
                           ciano i più vari ambiti delle arti e della cultura: festival di teatro (Castel
                           dei Mondi, I Teatri della Cupa, Festival Troia Teatro ecc.), di cinema
                           (Festival del Cinema Europeo di Lecce, bari International Film Festival
                           ecc.), di musica (Locus festival, Carpino Folk Festival, Mukanda Fe-
                           stival ecc.), di salute e benessere (Festival dei Sensi nella Valle d’Itria),
                           di diritto e giurisprudenza (Il Diritto in Piazza – Festival del Diritto di
                           bitonto), ma anche festival più generalisti o nei quali sono previsti
                           spazi importanti dedicati al libro e alla letteratura, come accade ad
                           esempio all’Étranger Film Festival di Gioia del Colle o al Maggio al-
                           l’infanzia di bari, che a partire dal suo specifico carattere teatrale si
                           propone di raccordare tutte le arti che mettono al centro l’infanzia, dal
                           cinema alla letteratura, dalle arti di strada fino alla musica e all’arte
                           visiva.
                                 All’interno di questo scenario, sulla base dei parametri indicati
                           in premessa e del sondaggio attraverso le fonti sopra esposte, è possi-
                           bile tuttavia enucleare almeno 32 festival di carattere specificamente
                           letterario, ovvero iniziative che hanno avuto un’edizione nel biennio
                           2016-2017 e in cui la letteratura svolge un ruolo esclusivo o centrale.
                           La loro distribuzione geografica, come è stato sinteticamente riassunto





                           26  Puglia Letteraria è un database di pubblico accesso dedicato all’industria
                           letteraria e al mondo del libro in Puglia, che fornisce dati e informazioni su
                           editori, biblioteche, archivi, festival culturali, fiere, promozione del libro e
                           centri di ricerca. L’archivio, realizzato con il patrocinio del Cepell – Centro
                           per  il  libro  e  la  lettura,  e  sviluppato  dal  Dipartimento  di  Studi
                           Umanistici dell’Università degli Studi di bari “Aldo Moro”, rientra tra le azio-
                           ni di Intervento cofinanziato dal Fondo di Sviluppo e Coesione 2007-2013 –
                           APQ Ricerca Regione Puglia “Programma regionale a sostegno della specia-
                           lizzazione intelligente e della sostenibilità sociale ed ambientale – FutureIn-
                           Research”. L’archivio è visitabile dal sito www.puglialetteraria.it [16.04.2018].



                                                           166
   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172   173