Page 48 - Costellazioni 2
P. 48

FRANCESCA BERNARDINI NAPOLETANO, La Grande guerra nell’immaginario e nella coscienza europea



                R. Martinelli, Dietro la linea del fuoco: corrispondenze dal fronte della prima guerra mondiale
                   a “La Nazione” di Firenze, a cura di P.F. Listri, Le Le ere, Firenze 2015.
                A. Molesini, Non tu i i bastardi sono di Vienna, Sellerio, Palermo 2010.
                Id., Presagio, Sellerio, Palermo 2014.
                P. Monelli, Le scarpe al sole, cronaca di gaie e di tristi avventure di alpini e di muli e di vino
                   (1921), con il titolo Le scarpe al sole e una prefazione dell’Autore, Libreria Militare
                   Editrice, Milano 2008.
                A. Omodeo, Momenti della vita di guerra. Dai diari e dalle le ere dei caduti (1934), Einaudi,
                   Torino 1968.
                A. Palazzeschi, Due imperi… mancati (1920), a cura di M. Biondi, Mondadori, Milano,
                   2010.
                G. Papini, G. Prezzolini, Carteggio. 1915-1956. Dalla Grande Guerra al secondo dopoguerra,
                   a cura di S. Gentili e G. Manghe i, Edizioni di Storia e Le eratura, Roma 2013, III.
                G. Papini, A. Soffici, Carteggio. 1916-1918 La Grande Guerra (2002), a cura di M. Richter,
                                            3
                   nuova ed., D’Auria, Napoli 2003 ,III.
                C. Pastorino, La prova del fuoco (1926), prefazione dell’Autore, postfazione di F. De Ni-
                   cola, Egon, Rovereto 2011.
                E.M. Remarque [E.P. Remark], Im Westen nichts Neues (1929); Niente di nuovo sul
                   fronte occidentale, trad. it. di S. Jacini, Mondadori, Milano 2008; Corriere della
                   Sera, Milano 2016; aggiornamento e revisione della traduzione di W. della
                   Croce, «il Giornale», Milano 2016 e Neri Pozza, Vicenza 2016.
                P. Ridolfi (a cura di), Canti e poesie della Grande Guerra. Per non dimenticare, prefazione
                   di C.A. Ciampi, Amici dell’Accademia dei Lincei, Roma 2014 (edizione fuori com-
                   mercio).
                M. Rigoni Stern, I racconti di guerra, introduzione di F. Portinari, Einaudi, Torino 2006.
                Id., Amore di confine (1986), Einaudi, Torino 2014 .
                                                      7
                Id., Trilogia dell’Altipiano. Storia di Tönle. L’anno della vi oria. Le stagioni di Giacomo (1978-
                   1995), a cura di E. Affinati, Einaudi, Torino 2015.
                C. Salsa, Trincee. Confidenze di un fante, introduzione di L. Santucci, Mursia, Milano
                   2011.
                S. Slataper, Appunti e note di diario, a cura di G. Stuparich, Mondadori, Milano 1953.
                A. Soffici, I diari della Grande Guerra. «Kobilek» e «La ritirata del Friuli» con i taccuini ine-
                   diti, a cura di M. Bartole i Poggi e M. Biondi, Vallecchi, Firenze 1986.
                I. Svevo [E. Schmi ], La coscienza di Zeno (1923), in Id., Romanzi, a cura, con introdu-
                   zione e cronologia di M. Lavage o, Einaudi-Gallimard, Torino 1993; in Id., Opere,
                   a cura di S. Calabrese, Ricciardi, Milano-Napoli 2015.
                B. Tecchi, Baracca 15C, Bompiani, Milano 1961.



                                                47
   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53