Page 44 - Costellazioni 2
P. 44
FRANCESCA BERNARDINI NAPOLETANO, La Grande guerra nell’immaginario e nella coscienza europea
Id., La grande guerra, Giunti, Firenze 2005.
Id., Le guerre degli italiani: parole, immagini, ricordi 1848-1945 (1989), il Mulino, Bologna
2005.
7
Id., Il mito della Grande guerra (1970), il Mulino, Bologna 2014 .
M. Isnenghi, D. Ceschin (a cura di), La Grande Guerra: dall’Intervento alla “vi oria muti-
lata”, in Gli Italiani in guerra. Confli i, identità, memorie dal Risorgimento ai giorni nostri,
dire o da M. Isnenghi, UTET, Torino 2008, vol. III, t. I.
M. Isnenghi, G. Rochat (a cura di), La Grande guerra 1914-1918 (2000), il Mulino, Bolo-
gna 2008.
E.J. Leed, Terra di nessuno. Esperienza bellica e identità personale nella prima guerra mondiale
(1979), il Mulino, Bologna 2007.
D. Leoni, C. Zadra (a cura di), La Grande Guerra. Esperienza, memoria, immagini, il Mu-
lino, Bologna 1986.
F. Livi, «Sempre Avanti…» (1918-1919): Malaparte soldato e scri ore sul fronte francese, in
M. Grassi (a cura di), La bourse des idées du monde. Malaparte e la Francia, a i del
convegno internazionale (Prato-Firenze, 8-9 novembre 2007), Olschki, Firenze
2008, pp. 151-181.
Id., L’ultimo Risorgimento. Poeti e scri ori al fronte della Grande Guerra, in R. Bruscagli,
A. Nozzoli, G. Tellini (a cura di), Le eratura italiana e Unità nazionale, a i del con-
vegno internazionale di studi (Firenze, 27-29 o obre 2011), Società Editrice Fio-
rentina, Firenze 2013, pp. 387-414.
F. Loparco, I bambini e la guerra. Il Corriere dei Piccoli e il primo confli o mondiale (1915-
1918), Nerbini, Firenze 2011.
N. Marchioni, La grande guerra degli artisti. Propaganda e iconografia bellica in Italia negli
anni della prima guerra mondiale, Sperling & Kupfer, Milano 2005.
N. Merker, La guerra di Dio: religione e nazionalismo nella Grande Guerra, Carocci, Roma
2015.
A. Molinari, Una patria per le donne. La mobilitazione femminile nella Grande Guerra, il
Mulino, Bologna 2014.
B. Mussolini, Il Trentino visto da un socialista, Quaderni della Voce, Firenze 1911; con
uno scri o di F. Cardini, La Finestra, Trento 2003.
Id., Il decennale della vi oria, in Opera omnia di Benito Mussolini, a cura di E. Susmel, D.
Susmel, La Fenice, Firenze 1957, vol. 23, Dal discorso dell’Ascensione agli accordi del
Laterano (27 maggio 1927-11 febbraio 1929).
G. Nisini, Testimoniare il conflitto. La memorialistica della Prima guerra mondiale, in
«Bollettino di Italianistica», XI, 2, luglio-dicembre 2014, pp. 9-37.
M. Pizzo (a cura di), La Prima guerra mondiale 1914-1918 materiali e fonti, catalogo della
43