Page 46 - Costellazioni 2
P. 46

FRANCESCA BERNARDINI NAPOLETANO, La Grande guerra nell’immaginario e nella coscienza europea



                M. Webb (a cura di), From Downing Street to the Trenches. First-hand Accounts from the Great
                   War, Bodleian Library, Oxford University Press, Oxford 2014.
                J. M. Winter, Sites of Memory, Sites of Mourning: The Great War in European Cultural Hi-
                   story (2000); Il lu o e la memoria: la Grande Guerra nella storia culturale europea, trad.
                   it. di N. Rainò, il Mulino, Bologna 2014.



                c) Testi poetici, narrativi, epistolari, diari, testimonianze


                c.1) Per adulti
                C. Alvaro, Vent’anni (1930), a cura di A.M. Morace, Bompiani, Milano 2016.
                A. Amerio, M.P. O ieri (a cura di), La guerra d’Europa 1914-1918 raccontata dai poeti,
                   Antologia, no etempo, Roma 2014.
                I. Andrić, Na Drini ćuprija (1945); Il ponte sulla Drina, trad. it. di D. Badnjevic, Oscar
                   Mondadori, Milano 2016.
                H. Barbusse, Le feu (1916); Il fuoco, trad. it. di L. Ruggiero, Kaos, Milano 2007; trad. it.
                   di A. Maltesi, Castelvecchi, Roma 2014; Elliot, Roma 2015; Corriere della Sera, Mi-
                   lano 2016.
                L. Bartolini, Ritorno sul Carso (1930), Corriere della Sera, Milano 2016.
                L. Bissolati, Diario di guerra: i taccuini del soldato-ministro 1915-1918, a cura di A. Tortato,
                   Mursia, Milano 2014.
                G. Borsi, Dio in guerra. Le ere e colloqui scri i al fronte 1915, a cura di C. Ma eini, Fara,
                   Rimini 1997.
                P. Calamandrei, Diario 1939-1945, 2 voll., introduzione di M. Isnenghi, Edizioni di Sto-
                   ria e Le eratura, Roma 2015.
                A. Camilleri, La tripla vita di Michele Sparacino, Rizzoli, Milano 2009.
                G. Cavani, Racconti in penombra, Cooptip, Modena 1967.
                Id., Il fiume e altri racconti, Rebellato, Padova 1970.
                G. Chevallier, La Peur (1930); La Paura, trad. it. di L. Carra, Adelphi, Milano 2011.
                G. Comisso, Giorni di guerra (1930), Longanesi, Milano 2009.
                A. Cortellessa (a cura di), Le no i chiare erano tu e un’alba. Antologia dei poeti italiani nella
                   Prima guerra mondiale, prefazione di M. Isnenghi, Bruno Mondadori, Milano 1998.
                F. De Roberto, La paura e altri racconti della grande guerra (1921-1923), a cura di A. Di
                   Grado, e/o, Roma 2014 (epub), 2015; con il titolo La paura e altri racconti di guerra,
                   a cura di G. Pedullà, Garzanti, Milano 2015.
                J. Dos Passos, Three Soldiers (1921); I tre soldati, trad. it. di L. Ballerini, Casini, Roma
                   1967.



                                                45
   41   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51