Page 47 - Costellazioni 2
P. 47
FRANCESCA BERNARDINI NAPOLETANO, La Grande guerra nell’immaginario e nella coscienza europea
Id., One Man’s Initiation: 1917 (1920); L’iniziazione di un uomo, di recente trado o in più
edizioni: trad. it. di V. Verona, Piano B, Prato 2013; trad. it. di A. Pugliese, con un
saggio di J.P. Sartre e le reazioni della critica alla comparsa del libro in America,
Gingko, Molinella 2014.
S. Faulks, Birdsong. A novel of love and war (1993); Il canto del cielo, trad. it. di L. Perria,
Beat, Milano 2012.
K. Folle [K.M. Folle ], Fall of Giants (2010); La caduta dei giganti, trad. it. di P. Frezza
Danese, A. Colombo, N. Lamberti, R. Scarabelli, Mondadori, Milano 2010.
F. Fossati, Diario di guerra. Dalla Libia all’Isonzo, Nordpress, Chiari 2003.
C.E. Gadda, Il castello di Udine (1934), in Id., Romanzi e racconti, ed. dire a da D. Isella,
a cura di R. Rodondi, G. Lucchini, E. Manzo i, introduzione di G. Contini (Lo stra-
no ingegner Gadda), presentazione di D. Isella, bibliografia degli scri i di C.E.
Gadda a cura di D. Isella, Garzanti, Milano 1988, vol. I.
Id., Giornale di guerra e di prigionia. Con il «Diario di Capore o», Garzanti, Milano 2002;
Corriere della Sera, Milano 2016.
Gipi [G. Pacino i], unastoria, Coconino Press-Fandango, Bologna 2013.
A. Greppi, No i sul Carso, La Prora, Milano 1937.
J. Hašek, Osudy dobrého vojaka Švejka (1923); Le vicende del bravo soldato Švejk durante la
guerra mondiale (1921-1922), trad. it. e cura di G. Dierna, Einaudi, Torino 2010; Le
avventure del bravo soldato Švejk nella grande guerra (1921-1922), in Id., Opere, trad.
it., cura e saggio introdu ivo di A. Cosentino, Mondadori, Milano 2014.
E. Hemingway, A Farewell to Arms (1929); Addio alle armi, trad. it. e introduzione di F.
Pivano, Corriere della Sera, Milano 2002; Editoriale FVC, Udine-Trieste 2008; Mon-
dadori, Milano 2016.
P. Jahier, Con me e con gli alpini (1920), a cura di E. Paccagnini, Garzanti, Milano 2014.
E. Jünger, Der Kampf als inneres Erlebnis (1922); La ba aglia come esperienza interiore,
trad. it. di S. Butazzi, Piano B, Prato 2016.
Id., In Stahlgewi ern (1920); Nelle tempeste d’acciaio, trad. it. di G. Zampaglione, intro-
duzione di G. Zampa, Guanda, Parma 2002; Corriere della Sera, Milano 2016.
R. Kipling, The War in the Mountains (1917); La guerra nelle montagne. Impressioni del
fronte italiano, trad. it., Passigli, Bagno a Ripoli 2006; con il titolo La guerra nelle
montagne. Impressioni dal fronte italiano, a cura di M. Zamorami, Mursia, Milano
2011.
P. Lemaitre, Au revoir là-haut (2012); Ci rivediamo lassù, trad. it. di S. Ricciardi, Monda-
dori, Milano 2013.
E. Lussu, Un anno sull’Altipiano (1938), introduzione di M. Rigoni Stern, Einaudi, To-
rino 2008.
46