Page 42 - Costellazioni 2
P. 42
FRANCESCA BERNARDINI NAPOLETANO, La Grande guerra nell’immaginario e nella coscienza europea
A. Baravelli, La vi oria smarrita: legi imità e rappresentazioni della Grande Guerra nella
crisi del sistema liberale (1919-1924), Carocci, Roma 2006.
S. Bartoloni (a cura di), Donne al fronte. Le infermiere volontarie nella Grande Guerra, pre-
sentazione di M.P. Garavaglia, Jouvence, Roma 1998.
Ead., Italiane alla guerra. L’assistenza ai feriti 1915-1918, Marsilio, Venezia 2003.
B. Bianchi, La follia e la fuga: nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza nell’esercito italiano
(1915-1918), Bulzoni, Roma 2001.
Id. (a cura di), La violenza contro la popolazione civile nella grande guerra: deportati, profu-
ghi, internati, Unicopli, Milano 2006.
M. Boneschi, P. Cioni, E. Doni, C. Galimberti et al., Donne nella grande guerra, introdu-
zione di D. Maraini, il Mulino, Bologna 2014.
G. Boni, L. Righe i, D. Savoia, R. Balzani et al. (a cura di), Immagini e documenti della
Grande Guerra, in Quaderni dell’Archivio Fotografico, 5, Il Ponte Vecchio, Cesena 2000.
N. Bultrini, L. Fabi, Pianto di pietra: la Grande Guerra di Giuseppe Ungare i, Nordpress,
Chiari 2007.
N. Bultrini, A. Tentori, Il cinema della Grande guerra, Nordpress, Chiari 2008.
M. Bussagli, L’arte e la prima guerra mondiale, Giunti, Firenze 2015.
A. Bu afuoco, Cronache femminili. Temi e momenti della stampa emancipazionista in Italia
dall’Unità al fascismo, Dipartimento di studi storico-sociali e filosofici, Arezzo-Siena
1988.
Ead., Questioni di ci adinanza, donne e diri i sociali nell’Italia liberale, Protagon, Siena 1997.
F. Caffarena, Le ere della Grande Guerra. Scri ure del quotidiano, monumenti della memo-
ria, fonti per la storia. Il caso italiano, Unicopli, Milano 2005.
S. Calamandrei, S. Luzza o, I linguaggi della memoria civile: Piero Calamandrei e la me-
moria della Grande Guerra e della Resistenza, Le Balze, Montepulciano 2007.
V. Calì, G. Corni, G. Ferrandi (a cura di), Gli Intelle uali e la Grande guerra, a i del con-
vegno internazionale (Rovereto, 1998), il Mulino, Bologna 2000.
M. Campagnaro (a cura di), La Grande guerra raccontata ai ragazzi, illustrazioni di F.
Maggioni, Donzelli, Roma 2015.
G. Capecchi, Lo straniero nemico e fratello. Le eratura italiana e Grande Guerra, Clueb,
Bologna 2013.
A. Cardinal, D. Goldman, J. Ha away (a cura di), Women’s Writing on the First World
War (1999), Oxford University Press, Oxford-New York, 2003.
E. Carta, Cicatrici della memoria: identità e corpo nella le eratura della grande guerra. Carlo
Emilio Gadda e Blaise Cendrars, ETS, Pisa 2010.
I. Cati, Cara mamma ti scrivo: le cartoline dei soldati della Grande Guerra, Gaspari, Udine
2006.
41