Page 122 - Costellazioni 2
P. 122
SAGGI
«La guerra era bella e conforme
al mio spirito».
Luigi Bartolini scri ore di guerra
LUCIO VALENT
Università degli Studi di Milano
Abstract
Luigi Bartolini fu pi ore, scultore, incisore, poeta, scri ore. Tra il 1915 e il
1918 partecipò alla Prima guerra mondiale come artigliere e da quella espe-
rienza trasse Il ritorno sul Carso (1930). Il libro è diverso dalla memoriali-
stica del tempo, poco a ento alla pomposità interventista diffusa nell’Italia
post 1918 e privo di una forte vena ideologica, ma impregnato di retorica bel-
licista. Vero e proprio quadro raffigurante la vita, le esperienze, i pensieri e la
personalità di Bartolini di quegli anni, Il ritorno sul Carso, però, appare
anche come il racconto credibile e appassionato degli eventi di uno dei più
tragici fronti della Grande guerra, aprendosi nella sua coda a una vibrante
denuncia delle forme e dei modi con cui fu a uata la smobilitazione dell’eser-
cito e degli effe i che essa ebbe sulla vita degli ex comba enti. Dalla sua ana-
lisi possono quindi essere tra e preziose informazioni – storiche oltre che le e-
rarie – su un periodo controverso dell’Italia unita.
Parole chiave: Italia; Prima guerra mondiale; fronte del Carso; fasci-
smo; memorialistica di guerra; Mondadori.