Page 160 - Costellazioni 6
P. 160
GIORGIO NISINI, I festival letterari in Puglia
1. Definizioni. Festival, fiere, promozione del libro
Nel corso degli ultimi venti anni si sono diffusi in Italia numerosi fe-
stival di approfondimento culturale. Si tratta di iniziative nuove e con
caratteristiche specifiche rispetto alle più tradizionali fiere del libro e
alle rassegne letterarie, tanto che il loro rapido incremento ha spinto
alcuni studiosi di economia culturale e di problemi dell’editoria ad
analizzarle in diversi studi e report, allineandosi così a un filone di ri-
1
cerca già da tempo sviluppato in ambito internazionale . Il fenomeno,
il cui inizio viene generalmente associato alla nascita del Festivalette-
ratura di Mantova (1997), benché già prima si fossero svolte esperienze
prototipiche come Città del Libro di Campi Salentina (1995) e Chiaro-
scuro di Asti (1996), rappresenta una tendenza in crescita con interes-
santi ricadute sia dal punto di vista della promozione della lettura, sia
in termini economici, turistici e sociali.
Il primo a studiare i festival in Italia in maniera organica è stato
Guido Guerzoni, che a partire dal 2008 ha pubblicato una serie di volu-
2
mi finalizzati a inquadrarli come esperienza complessiva , proponen-
done in parallelo una definizione sulla base di alcuni parametri restritti-
3
vi per distinguerli da altre manifestazioni culturali . Prima di lui erano
1 Per un primo orientamento sulla letteratura internazionale si veda G. Guer-
zoni, Effettofestival. L’impatto economico dei festival di approfondimento culturale,
Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia – Fondazione Eventi, La Spezia
2008, in particolare p. 11 e pp. 18-19.
2 G. Guerzoni, Effettofestival. L’impatto economico dei festival di approfondimento
culturale, cit.; Id., Effettofestival 2009. I festival di approfondimento culturale in Ita-
lia. Indagine sulle edizioni 2008/2009, Fondazione Cassa di Risparmio della Spe-
zia – Fondazione Eventi, La Spezia 2009; Id., Effettofestival 2012, Fondazione
Florens, Firenze 2012; Id., Effettofestival 3. L’impatto di comunicazione dei festival
di approfondimento culturale. Il caso “Pistoia – Dialoghi sull’uomo 2017”, Fonda-
zione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Pistoia 2017. Nel 2015 Guerzoni
ha coordinato anche un lavoro a più mani sui festival internazionali: G. Guer-
zoni et al., Ricerca sui nuovi festival culturali internazionali: temi, format, pubblico
e palinsesti, Fondazione Eventi e iniziative sociali Srl – Società Strumentale di
Fondazione Carispezia, La Spezia 2015.
3 Cfr. Guerzoni, Effettofestival 3, cit., pp. 10-11.
158