Page 349 - Costellazioni 2
P. 349

care, a raverso strategie emozionali comuni alle cinematografie di
                tu i i Paesi belligeranti, le coscienze degli adulti. Il modello di piccolo
                eroe pronto a sacrificarsi per la patria, che trova largo spazio nella nar-
                rativa di propaganda, viene additato a esempio anche a raverso il ci-
                nema: significativamente tra la fine del 1915 e l’inizio del 1916 escono
                nelle sale le trasposizioni filmiche dei racconti mensili del Cuore di De
                Amicis.
                     Ricco di osservazioni e di riferimenti, il volume curato da Cam-
                pagnaro è certamente un valido strumento per insegnanti ed educatori
                nella proge azione di percorsi di approfondimento, ma può rivelarsi
                utile anche per gli studiosi che intendano proseguire la ricerca sulla
                produzione per l’infanzia legata alla Prima guerra mondiale, ambito
                di notevole interesse, su cui manca a tu ’oggi uno studio sistematico.



                                                                  Mariarosa Rossi o









































                                                348
   344   345   346   347   348   349   350   351   352   353   354