Page 236 - Costellazioni 2
P. 236
SAGGI
Scandali nella Grande guerra europea:
i sovrapprofi i di guerra
FABIO ECCA
Università degli Studi Roma Tre
Abstract
Oltre all’aspe o militare, la Prima guerra mondiale è stata anche un confli o
industriale in cui la qualità e la quantità della produzione hanno contribuito
a sancire la vi oria finale. In Italia e in altri Paesi, questo sforzo produ ivo è
stato reso possibile dalle politiche della cosidde a “Mobilitazione industriale”,
guidata da importanti personalità come Alfredo Dallolio, David Lloyd George,
Walter Rathenau e Albert Thomas, rispe ivamente per l’Italia, la Gran Bre-
tagna, la Germania e la Francia.
Focalizzando l’analisi sul caso italiano, senza tu avia trascurare alcuni ele-
menti che perme ano una comparazione con altre Nazioni d’Europa, si vuole
tracciare, senza alcun intento celebrativo, un quadro complessivo del sistema
gestionale preposto alla produzione bellica in alcuni dei principali Paesi eu-
ropei e, sopra u o, individuare alcune delle criticità che hanno cara erizzato
le varie produzioni nazionali e che hanno talvolta portato i fornitori a realiz-
zare importanti sovrapprofi i.
Parole chiave: sovrapprofi i; Italia; Francia; Gran Bretagna; Germania;
industria; Stato; Grande guerra.