Page 17 - Approdi 118
P. 17
I piani grossolani dell’uomo
I piani dell’uomo sono: la forma che è all’esterno chiamato anche
corpo fisico, che governa gli Impulsi e gli istinti primordiali; il
pensiero che è all’interno e coincide con la mente che agisce per
distinzione, ragionamento e senso di individualità; l’anima, invece,
che si trova ubicata nel nucleo centrale, nel profondo, è un’entità
immacolata, priva di lineamenti e tratti somatici e su di essa non è
possibile proiettare né profili, né nomi e né forma, numeri, idee, o
raffigurazioni.
Essa è pura, informe e vuota. Mente e corpo sono schiavi del
mondo esterno in quanto le loro informazioni vengono percepite
attraverso la stimolazione dei sensi. Ad essi però non è dato di
conoscere e sapere nulla di “intangibile”, niente che sia privo di
forma e di nome.
Per riuscire a raggiungere l’anima, noi possiamo tentare con la
meditazione e solo allora ci convinceremo della sua esistenza.
Una volta avuto accesso ad essa sia la mente sia il corpo perdono
significato, perché l’anima trascende i sensi ed il pensiero. Viene
dai più affermato che l’anima sia assoluta in quanto travalica ogni
relatività.
16