Page 6 - Approdi 104
P. 6

NOTE DELL’AUTORE

            Questo è il mio quarto libro di poesie. Esso nasce dalla esigenza
            di capire perché una società come la nostra non sappia più parlare
            con gli altri in modo corretto. Nella società del “non ascolto” la
            poesia assume un ruolo fondamentale. Il discorso poetico assume
            particolare importanza nel linguaggio sociale perché il mondo in
            cui viviamo non è incline a considerare l’etica poetica come di-
            scorso logico.
                In questo libro di poesie, l’Autore si rivolge, sconcertato, ad
            una società che Egli ritiene priva di quella morale ontologica
            espressione del dinamismo intellettuale. Non dobbiamo credere
            che la poesia sia una mera esercitazione di “belle parole”, ma essa
            rimane espressione primaria del linguaggio intimo. In questo sen-
            so possiamo dire che la società di oggi ha ancora più bisogno di
            questo aspetto romantico della poesia perché, avendo raggiunto
            gli infimi gradini dell’inconsistenza etica, ritrova, nel percorso in-
            terpersonale, la sua vera identità.


                                                      Giambattista Baldanza























                                          5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11