Page 16 - parole 10
P. 16

FRANCESCANTONIO LIPAROTA

            Nato a Sambiase (Catanzaro) nel ‘57, è sposato e ha due figli. È lau-
           reato in Architettura. Lavora al Tribunale di Vicenza. Meta nella vita:
           poter lasciare ai posteri frutti carpiti dal mondo delle idee. Ha vinto il
           III premio con il racconto “Armando” al concorso U.N.A.I. di Trieste
           nell’84.



           La luna nel pozzo


           In una notte di luna piena
           scesi negli inferi di un pozzo
           Una scala a spirale mi permise
           d’arrivar ove poter afferrare il sapere
           Ma raggiunta la meta ahimè
           quando la luna stava per farsi nuova
           m’accorsi che ciò che credevo d’aver preso
           era solo la sua immagine
           e le mani mie bagnate ritrovai
           Tornai a salir il pendio disceso già…
           avendo capito perché
           Lucifero scrive alla rovescia
           e arrivato in cima la guardai
           con occhi nuovi quella luna
           che un dì avevo rinnegato
           e anche se non potrò mai
           averla tra le mie mani
           mi basta saper che è là (lassù)
           che mi guarda benigna
           argentea e seducente
           col suo continuo spogliarsi
           e rivestirsi.



                                          15
   11   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21