Page 14 - Versi 6
P. 14
Individualismo
Nella persona che vuol prevalere
c’è molto senso del possedere
tutto quello che vede intorno,
perché invece di contribuire,
vorrebbe dagli altri ottenere.
Si erge prepotentemente,
senza ragioni e consensi,
credendosi superiore
su chi umilmente sembra inferiore.
La sua altezza è la minore,
sedendosi su uno scanno altisonante,
appare come un minuscolo cartomante,
che sgrida senza neanche lui capire,
ciò che in verità vuol dire.
Sentendosi ambizioso del suo scarso valore,
vorrebbe ostentare quel poco,
che in effetti possiede
agli altri che a stento lo vede.
Finisce di cadere come una mela marcia
nel letamaio dei porci,
che qualsiasi cibo mangia
e ne ride da matti.
Si disfa tutto il suo sproloquio
in un malsano elogio,
per soddisfare forzatamente
la sua individualità, che mente
di fronte all’evidenza
di essere davvero nella sua esistenza,
credendosi buono per deficienza.
13