Page 18 - Versi 5
P. 18
senso che pur essendo concordi per certe idee, c’è rispetto, quindi
non c’è gelosia, quindi non nasceranno amori. In poche parole,
l’amicizia deve essere spensierata, cioè bisogna fregarsene
dell’altra persona, salvo non faccia qualche cosa che possa dan-
neggiare l’uno o l’altra!
I due amici devono rispettare il modo di vivere reciprocamen-
te, senza prendersela, senza restare male per un’azione che va
contro i propri interessi… altrimenti non è amicizia!
Naturalmente non sempre si fa questo, e così ci si ritrova una
migliore amicizia che si considera la “persona giusta” ma che di
“giusta” ha solo quello che noi pensiamo di lei, cioè quello che
basterebbe per farci innamorare.
È vero, quanto più semplici pensiamo di essere e quanto più
semplice la vogliamo trovare, rimarremo sempre soli, con l’unica
speranza di trovare qualcuno che ci ami almeno la metà di quanto
saremmo capaci noi di amare.
16 febbraio 1998
Punti di vista
Perché alcune volte piccole
cose sembrano così grandi e
viceversa? Ma in che mondo
siamo, ma che testa abbiamo,
avere il cervello per pensare, a
volte, è più doloroso, tutti do-
vrebbero estirparsi il nervo del
pensiero e della puntualizza-
zione!
Vorrei essere meno di
quanto sono, anche se come sto
già mi sento il minimo, dovrei scavare sotto di me per sentirmi
17