Page 5 - Versi 6
P. 5
testi poetici possono essere considerati delle principali fonti di
lettura per tutto il popolo. Così le conoscenze non sono solo
aride nozioni o cronache ma testi, che sanno dare emozioni e
sentimenti alla gente, che li ha letti o ascoltati. Le poesie possono
essere declamate dal vivo, dando emotività a chi li riceve,
mandando messaggi sia scritti che orali, che riempiono di un
valore sociale ed etico, coinvolgendo appassionatamente tutti.
Con il ricambio della società attuale e dei suoi mezzi di
trasmissione è stato permesso a molti poeti di diventare i cantori
moderni delle problematiche civili, portando a conoscenza delle
situazioni e dei suoi correlati umori il popolo, che ne vuole essere
istruito. Un metodo essenziale privo di vane sofisticazioni, ma
impregnato di senso di responsabilità educativa oltre che di
piacere alla lettura, perché i suoi temi si basano su esperienze
vissute sulla propria pelle.
I poeti, come gli antichi menestrelli o cantastorie, scendono
tra la folla, ricevendo consensi dal pubblico, che li ascolta
direttamente. Si toglie così il senso del distacco, che si verifica
sempre con i mezzi telematici e ci possiamo sentire così più uniti
nell’idea e nello spazio. La poetica moderna tocca dei temi
esistenziali molto importanti per la vita comune e li mette a
disposizione di tutti coloro che se ne vogliano interessare,
facendosi un bagaglio culturale ampio e raffinato. Dà voce a tutta
quelle persone che fino ad ora non hanno potuto esprimersi,
come le donne, che raccontano le loro esperienze professionali.
La poesia si impernia di un valore unico e strategico così da
coinvolgere il pubblico e riunirlo in una unica speranza di libertà
con una voce, che s’intona alla musica nell’armonia di un canto
fraterno.
Si potrebbero commentare tante poesie, ma la vera poesia è
quella che si ascolta in silenzio nella meditazione e nella
riflessione personale. In essa troviamo quelle emozioni che ci
incitano a muoverci e ad essere noi stessi, che non finiranno mai,
perché assimilate nel nostro corpo fino nel cuore.
Patrizia Pierandrei
4