Page 13 - parole 14
P. 13

MONICA D’OVIDIO

           «La mia storia: nata il 18 ottobre 1964, vissuta a Pescara, sono laureata in
           medicina e chirurgia e lavoro presso la mia provincia. Amo l’arte in tutte le sue
           manifestazioni, mi diverto con il teatro a livello dilettantistico senza nessuna vel-
           leità artistica ma vivendo intensamente opere indimenticabili come “Così è se vi
           pare “di Pirandello, “Bernarda Alba” di Garcia Lorca, “Un marziano a
           Roma” di Flaviano. Studio Tango, mi diletto a scattare foto di angoli che emo-
           zionano... e sorrido alla vita che mi è stata donata».



           Carità


           Mani che abbracciano e sostengono.
           Occhi che si illuminano imperlati di lacrime,
           Corpi che si avvicinano senza paura,
           Menti che ricordano senza memoria,
           Sorrisi che si incrociano smarrendosi,
           Anime che si guardano senza veli.



























                                          12
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18