Page 36 - vola da me 2
P. 36
PASQUALINO VITO
Pasqualino Vito, Muralto (Canton Ticino), Svizze-
ra, nasce il 09/04/1960. Figlio di emigranti rien-
tra a Rocchetta e Croce (CE) paese natio dei genito-
ri, nel 1970. Si laurea in Architettura presso l’Uni-
versità Federico II di Napoli e opera come Libero
Professionista. L’attaccamento alle radici del piccolo
paese lo porta a scrivere componimenti in dialetto ver-
nacolare “rocchettano”.
Nu vasu
Che ggi’è nu vasu e quanti te ne scagnati?
Cu mammà tanti e cciù assai te n’à turnati.
Che ggi’è nu vasu e quanti ne rati?
Pochi a papà e te n’adduoni quannu n’ce stà.
Che ggi’è nu vasu e quanta n’avissi vulutu?
Unu, unu sulu ra n’ammore nù ricambiatu.
Che ggi’è nu vasu? È nu susciu re vita quannu ‘u rai
pe fà capì:” ce stò, ce stai”.
Quantu vale nu vasu? Niente, assì gli’è sulu penzatu !
Un bacio
Cos’è un bacio e quanti ne hai scambiati?
Con mamma tanti e di più te ne ha restituiti.
Cos’è un bacio e quanti ne hai dati?
Pochi a papà e te ne accorgi quando più non ci sta.
Cos’è un bacio e quanti ne avresti voluti?
Uno, uno solo da un amore non ricambiato.
Cos’è un bacio? È un soffio di vita quando lo dai
per far capire: “ci sono, ci sei”.
Quanto vale un bacio? Niente, se lo hai solo pensato!
35