Page 13 - Voci Versate 25
P. 13
LEONARDO DIELLA
“Poeta, paroliere, artista”: se viene chiamato così, il classe ’99 Leonardo Diella
si guarda attorno stranito, preferendo “amante della parola”. Inizia a 9 anni
parodiando canzoni preesistenti, e ritorna alla scrittura all’età di 15 anni con lo
stile che lo contraddistingue tutt’oggi. Gustatevelo.
La sposa della tela
In una stanza buia d’un bel castello antico
Si cela lei vestita di quell’abito perlato
Argenteo come il paesaggio che si lasciava dietro
Una piana di campagna che non conosceva il tetro
E mentre intorno a lei è statica ogni cosa
Mi guarda con quegli occhi standosene in posa.
La sposa della tela è una donna come tante
Una bellezza così grande da doverla celebrare
Musa di un artista certamente innamorato
Lo vedo dal sorriso così chiaro e rifinito
Di sicuro con passione per un lavoro certosino
Quante volte ho sognato di incontrare una come lei.
Tu sei ferma eppure mi hai mosso il cuore
Sei grande unicità in ogni particolare
Lungo il tuo viso una lacrima lucente
Sul sorriso troppo amaro da lasciare indifferente
In questo mondo di antiquari saccenti ed ignoranti
Nessuno ha capito ancora quanto davvero vali.
La sposa della tela è una donna come altre
Una bellezza così grande da doverla festeggiare
Musa di un artista follemente innamorato
Lo vedo dal sorriso così chiaro e rifinito
Mi porgi la mano ora che sono qui vicino
12