Page 22 - voci versate 14
P. 22
PAOLA OLIVA
Paola Oliva, nata a Roma nel luglio 1956, sposata con due figlie. «Scrivo poe-
sie e altro da molti anni, sin dall’infanzia. Considero la creatività e la fantasia
un bene prezioso da esportare il più possibile. Ho al mio attivo numerose pub-
blicazioni, soprattutto di poesia con vari editori e sono vincitrice di vari premi
letterari. Numerosissime le pubblicazioni in collane di aa.vv. sia con la casa edi-
trice Pagine che con l’Eurudita e Magi editore. Diverse pubblicazioni personali
con Ed. Associate, ultima raccolta è Il sentiero degli Elfi edito per Progetto
cultura nel 2014, è di prossima uscita la raccolta Cosmo. Da alcuni anni
partecipo ai vari reading poetici, in particolare quelli organizzati da F. Farina
e R. Piperno soprattutto coi poeti dell’isola tiberina per “l’isola dei poeti” e per
il “Leopardy’s day”.
Il treno del dolore
Puglia 13 luglio 2016
Veloce corre sulla ferrovia
il treno leggero del dolore.
Ascolta del vento
il rumore soffocato e ansimante
del motore, e ancora corre.
La carrozza, quel vento lo fende
come un ceffone mentre sulla ferrovia
la modellata lamiera si muove veloce,
tra alberi e pianure.
Il fischio, alla stazione, lo rincorre
da vagone a vagone spedito
incede, incosciente del fato volgare
ed avaro che lo vuole mentore
d’un destino d’orrore,
così saetta incontro alla distruzione.
Il treno del dolore odora di morte,
ma sordo nel suo rancore
incede deciso e si ferma
di botto, tra lamiere ritorte.
21