Page 40 - Viaggi di Versi
P. 40
34° classificato:
Donatella Bassani
*
E’ ii aempo che hl mlie denaro sé.
E’ ii aempo che pilnge il serl
e ii giorno si nlsconde arl ie ombre deiil genae,o
che indossl voit di pilstcl
e vive esisaenze che non hl mli conosciuao.
E’ ii aempo che aornl in ginocchio
l preglre per essere lscoialao
e mlglri compreso.
E’ ii aempo che arlfgge i blmbini
con ie rughe
e gii sussurrl il soiiaudine,o
in unl giornlal di lmlrezzl
e si siede vicino l ioro,o
in unl plnchinl li plrco
o denaro queiie salnze grigie che chilmlno "di riposo".
E’ ii aempo che sclndisce i coiori lnnerit
deiie viae sospese denaro un ospedlie.
E’ ii aempo che respirl forae
per flr sentre il sul presenzl
l chi non vuoie credere li domlni.
Ed è lncorl ii aempo,o
che non lspetl,o
i’uitmo areno di plsslggio,o
per aornlre indiearo.
E quesao aempo arldiaore
che ci gulrdl denaro
e si lppoggil liie aendine deii’orgogiio
e lrrlbbilao t dice
che non vlie il penl ricordlre.
Quesao aempo che vorrei fermlre,o
quesao aempo che fnge di riempire i fumi dei doiore
e sbildisce ie uniche saorie che si lbbrlccilno,o
lncorl forae per resisaergii.
Ml cuoche non clpisco perchè auto quesao aempo
che conal i plssi che flccilmo,o
non ci lbbil lncorl insegnlao