Page 6 - Approdi 114
P. 6
PRESENTAZIONE
DONNA-BAMBINA
Nei proverbi si trova la saggezza dei popoli. Potrei citarne tanti,
ma vale per tutti: «Il tempo lenisce ogni dolore». Quanta tristezza
in queste parole! Ma può il tempo aiutare le persone che nella
loro vita hanno tanto sofferto?
Il tempo di sicuro non cancella ciò ch’è stato, ma con esso le
ferite si trasformano, il dolore la rabbia, le lacrime, l’angoscia… si
attenuano! Tutto si muta in un “nostalgico ricordo”.
Una frustata che colpisce direttamente il cuore e che
all’improvviso riapre quella ferita che si era cicatrizzata ma non
guarita.
Questo il percorso introspettivo di quella “donna-bambina”
che a soli quindici anni ha dovuto lottare contro il mondo intero,
ma con fermezza ha portato avanti i suoi sogni, diventando
donna-bambina-mamma!
Una vita improntata a rinunce, sacrifici, a raggiungere obietti-
vi, a studiare di notte, a mettersi da parte come donna, come fem-
mina.
Nel suo «innocente e smarrito andare», ha capito dopo anni
che colui che avrebbe dovuto coccolarla, amarla, proteggerla, era
affetto da profonde problematiche tali da non permettergli alcun
rapporto di coppia.
L’egoismo, l’anaffettività, la menzogna, l’avarizia sono stati i
compagni della sua vita, priva di amore, di intimità, di complicità!
Priva di un fiore, di un regalo, di una parola dolce, di un gesto
gentile. Una vita fatta di silenzi, senza neppure quei piccoli gesti
di quotidianità, come un caffè al bar!
Una donna-bambina che ha tenuto fede a quel giuramento
fatto davanti a Dio, rinunciando ad essere sé stessa, ma non alla
sua dignità.
Se dovessi parlare per metafora, oserei paragonare quella
5